Privacy Policy
(Documento informativo predisposto in conformità al Regolamento UE 2016/679 "GDPR" e alla normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali.)
La presente Privacy Policy descrive le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con il nostro sito web (di seguito “Sito”). L'informativa contiene tutti gli elementi richiesti dagli articoli 13 e 14 del GDPR e dalla normativa italiana, inclusi i dati di contatto del Titolare del trattamento, le tipologie di dati raccolti, le finalità e basi giuridiche del trattamento, i destinatari dei dati, l’eventuale trasferimento all’estero, i tempi di conservazione, i diritti degli interessati e ogni altra informazione obbligatoria ai sensi di legge. Questa informativa è rivolta agli utenti del Sito ed è resa anche ai sensi dell’art. 122 del D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy) e delle Linee guida dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è WEM Italia di Colangelo Giovanni, con sede legale in via G.Ocone, 34, Ponte (BN), P. IVA 01849290620 (di seguito, “Titolare”). È possibile contattare il Titolare per qualsiasi richiesta inerente la protezione dei dati personali inviando una comunicazione ai recapiti indicati (es. email: info@wemitalia.it).
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO): Al momento WEM Italia di Colangelo Giovanni non ha nominato un DPO, in quanto non ricorrono i presupposti di legge per tale nomina. Per qualsiasi chiarimento sulla presente informativa o sull’esercizio dei diritti privacy, è possibile contattare direttamente il Titolare ai recapiti sopra indicati.
Tipologie di Dati Personali Raccolti
Nel corso della navigazione e dell’utilizzo del Sito, possiamo raccogliere e trattare diverse categorie di dati personali:
- Dati forniti volontariamente dall’utente: informazioni anagrafiche e di contatto fornite tramite la compilazione del modulo di contatto (ad es. nome, cognome, email, numero di telefono e altri dati inseriti volontariamente nel messaggio). Inoltre, previo specifico consenso, l’indirizzo email potrà essere utilizzato per l’iscrizione a newsletter o comunicazioni di marketing.
- Dati di navigazione: dati tecnici raccolti automaticamente dal sistema informatico del Sito durante l’uso dei servizi web, ad esempio indirizzi IP, identificativi dei dispositivi, log dei server, orari di accesso, pagine visitate. Tali dati, pur non raccolti per identificare l'utente, potrebbero permettere indirettamente l’identificazione (es. tramite associazioni con altri dati detenuti da terzi). Vengono utilizzati al solo fine di ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e la sicurezza.
- Cookie e strumenti di tracciamento: il Sito utilizza cookie tecnici e, solo con il consenso dell’utente, cookie facoltativi (cookie di analisi e di profilazione) per raccogliere informazioni sulle preferenze e la navigazione dell’utente. Per maggiori dettagli sul loro funzionamento, si veda la dedicata Cookie Policy di seguito. In ogni caso, l’installazione di cookie non necessari avviene solo previo consenso, in conformità alle vigenti linee guida del Garante Privacy.
(Nota: il Sito non richiede né raccoglie dati particolari ai sensi dell'art. 9 GDPR, cioè informazioni sensibili relative, ad esempio, allo stato di salute, convinzioni religiose, opinioni politiche, etc. Si invita l’utente a non comunicare tali categorie di dati attraverso i form o altri canali del Sito. ).
Finalità del Trattamento e Base Giuridica
I dati personali degli utenti sono raccolti e trattati per le seguenti finalità, secondo le basi giuridiche indicate:
- Risposta a richieste di informazioni o preventivi: i dati forniti volontariamente tramite il modulo di contatto (nome, email, telefono e contenuto della richiesta) saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alle specifiche richieste inviate dall’utente. Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato oppure il legittimo interesse del Titolare a gestire le comunicazioni e fornire riscontro alle richieste (art. 6, par.1, lett. b) e f) GDPR). Il conferimento di questi dati è necessario per evadere la richiesta; il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di fornire una risposta completa.
- Iscrizione a newsletter e invio di comunicazioni marketing: con il consenso esplicito dell’utente, l’indirizzo email e altri dati di contatto potranno essere utilizzati per inviare newsletter periodiche, comunicazioni su prodotti/servizi, offerte commerciali e inviti ad eventi o webinar. Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, par.1, lett. a) GDPR), liberamente prestato tramite checkbox specifiche (ad esempio in fase di compilazione del form di contatto). L’utente potrà in ogni momento revocare il consenso e opporsi a ulteriori invii (vedi sezione Diritti dell’Interessato più avanti). In assenza di consenso, i dati non saranno utilizzati per tale finalità.
- Attività di CRM e gestione dei contatti commerciali: i dati potranno essere inseriti nel sistema di Customer Relationship Management (CRM) aziendale al fine di gestire in modo efficiente i rapporti con i potenziali clienti e clienti acquisiti. Ciò include l’organizzazione dei contatti, lo storico delle comunicazioni e l’aggiornamento costante sulle interazioni con l’utente. Base giuridica: il trattamento è basato sul consenso (per i nuovi lead/potenziali clienti che richiedono informazioni commerciali) oppure sul legittimo interesse del Titolare nel mantenere i rapporti contrattuali con clienti esistenti e informarli su servizi analoghi a quelli già acquistati (soft spam, ai sensi dell’art. 130, c.4 D.lgs. 196/2003). In ogni caso, quando il contatto non abbia ancora instaurato alcun rapporto contrattuale con noi (es. semplice iscrizione alla newsletter o richiesta informazioni), il consenso è l’unica base giuridica applicabile per attività di marketing. Il consenso raccolto per finalità di marketing è specifico, libero e documentato; in mancanza di tale consenso, i dati nel CRM saranno utilizzati solo per finalità amministrative o di assistenza post-vendita, se pertinenti.
- Attività di marketing automation e profilazione (personalizzazione): previa ulteriore manifestazione di consenso separato dall’utente, potremo analizzare automaticamente le interazioni dell’utente con il Sito e con le comunicazioni inviate (ad esempio apertura di email, clic su link, pagine visitate) allo scopo di comprendere meglio i suoi interessi e preferenze, e inviargli contenuti mirati o offerte personalizzate. Tale attività potrebbe comportare una profilazione dell’utente, ovvero l’utilizzo di algoritmi per raggruppare gli utenti in categorie di interesse o assegnare un punteggio di coinvolgimento. Base giuridica: consenso esplicito e aggiuntivo per la profilazione (art. 6, par.1, lett. a) GDPR, in combinato disposto con art.22 GDPR) distinto dal consenso per il marketing generale. In mancanza di tale consenso specifico, i dati non saranno utilizzati per finalità di profilazione o decisioni automatizzate che producano effetti giuridici o significativi per l’interessato. Si precisa che l’eventuale profilazione descritta non comporta decisioni automatizzate che incidano sui diritti legali dell’utente, ma è finalizzata solo a personalizzare l’esperienza commerciale e comunicativa.
- Funzionamento tecnico del Sito e sicurezza informatica: i dati di navigazione e i cookie tecnici sono trattati nella misura strettamente necessaria al funzionamento del Sito e per garantire la sicurezza delle sessioni utente. Ciò include l’uso di cookie necessari per l’autenticazione (se presente un’area riservata), per mantenere la sessione utente e per prevenire attività fraudolente. Base giuridica: il legittimo interesse del Titolare a mantenere il Sito sicuro e funzionante (art. 6, par.1, lett. f) GDPR) nonché l’adempimento di eventuali obblighi di legge in materia di sicurezza dei dati.
- Adempimento di obblighi di legge: ove il trattamento dei dati personali sia necessario per conformarsi a obblighi legali o regolamentari (es. obblighi contabili, fiscali, riscontro a richieste dell’Autorità giudiziaria o Garante Privacy), il Titolare tratterà i dati in base all’adempimento di un obbligo di legge (art. 6, par.1, lett. c) GDPR). Ad esempio, se dovessimo conservare la corrispondenza intercorsa con l’utente a fini di prova legale, ciò avverrà nel rispetto delle normative applicabili.
(Il Titolare non utilizzerà i dati personali per finalità ulteriori, incompatibili con quelle sopra descritte, senza aver informato preventivamente l’utente e, se necessario, aver ottenuto il suo consenso.)
Modalità del Trattamento e Misure di Sicurezza
Il trattamento dei dati personali avverrà con strumenti elettronici e telematici, e solo occasionalmente in forma cartacea, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Abbiamo adottato misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere i dati da accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata, in conformità all’art. 32 GDPR. In particolare, il nostro sito e i sistemi di CRM/marketing sono protetti tramite protocolli di crittografia (es. HTTPS/TLS per la trasmissione dei dati), firewall, controlli di accesso e procedure di backup. I dati personali saranno trattati da personale interno autorizzato al trattamento (dipendenti e collaboratori espressamente designati e istruiti in materia di tutela della privacy, secondo l’art. 29 GDPR) nonché da eventuali fornitori esterni nominati Responsabili del trattamento (vedi sezione successiva).
Non è previsto un processo decisionale interamente automatizzato sui dati personali degli utenti che possa produrre effetti giuridici o incidenti analoghi in modo significativo sull’interessato, senza intervento umano. Qualora in futuro il Titolare intendesse attuare processi decisionali automatizzati su larga scala, ne darà specifica comunicazione agli interessati aggiornando la presente informativa e raccogliendo i necessari consensi.
Comunicazione e Destinatari dei Dati
I dati personali raccolti tramite il Sito non saranno oggetto di diffusione indiscriminata. Tuttavia, per il perseguimento delle finalità descritte, i dati potranno essere comunicati a soggetti terzi appartenenti alle seguenti categorie:
- Persone autorizzate interne: dipendenti e collaboratori del Titolare espressamente autorizzati al trattamento, ciascuno nell’ambito delle proprie mansioni (es. ufficio commerciale/marketing per le finalità promozionali, ufficio tecnico per la gestione del Sito, ufficio amministrativo per eventuali aspetti contrattuali, etc.). Tali soggetti sono tenuti alla riservatezza e hanno ricevuto adeguate istruzioni in materia di protezione dei dati.
- Fornitori di servizi esterni (Responsabili del Trattamento): soggetti terzi che erogano servizi strumentali alle attività del Sito e del Titolare, nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Si tratta, a titolo esemplificativo, di:
- società che forniscono servizi di sviluppo e manutenzione del sito web e dei sistemi informatici;
- servizi di hosting e cloud computing (per la conservazione dei dati del sito e dei backup);
- fornitori di piattaforme per l’invio di newsletter e gestione delle mailing list (ad es. servizi di email marketing);
- fornitori della piattaforma di CRM o altri software SaaS per la gestione clienti e automazione marketing;
- consulenti o studi professionali (legali, fiscali, di marketing) che assistono il Titolare in adempimenti normativi o strategie commerciali, nei limiti necessari allo svolgimento del loro incarico.
Ognuno di questi soggetti tratta i dati per conto del Titolare e secondo sue istruzioni, ed è vincolato contrattualmente a garantire misure di protezione adeguate. L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili esterni del trattamento può essere richiesto in qualsiasi momento al Titolare. - Altri titolari autonomi: in alcuni casi potremmo dover comunicare dati a soggetti che agiscono come titolari indipendenti, ad esempio:
- istituti bancari o di pagamento, nel caso sia necessario per gestire transazioni richieste dall’utente;
- autorità ed enti pubblici, organi di vigilanza o forze dell’ordine, qualora sia richiesto dalla legge o su loro richiesta (in tali casi questi enti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari);
- società del gruppo o partner commerciali del Titolare, solo se ciò è necessario per fornire il servizio richiesto dall’utente (es. inoltro di una richiesta a distributori o rivenditori locali di WEM Italia di Colangelo Giovanni, se pertinente) o se l’utente ha espresso uno specifico consenso a tale comunicazione.
In ogni caso, i dati personali non saranno pubblicati né comunicati a soggetti indeterminati. Ogni comunicazione avverrà nel rispetto dei principi del GDPR e solo per finalità strettamente collegate a quelle indicate nella presente informativa.
Trasferimento dei Dati al di fuori dell’Unione Europea
I dati personali degli utenti sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea, ove possibile. Tuttavia, alcuni fornitori di servizi esterni sopra menzionati potrebbero avere sede o server in paesi extra-UE (ad esempio, servizi cloud o piattaforme newsletter con sede negli Stati Uniti). Qualora si renda necessario trasferire dati personali verso paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, ci assicureremo che il trasferimento avvenga nel rispetto degli artt. 44-49 GDPR, cioè adottando garanzie adeguate per la protezione dei dati.
In particolare, i trasferimenti saranno effettuati verso Paesi che beneficiano di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea (art. 45 GDPR), oppure mediante la stipula di Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea con il destinatario extra-UE (art. 46, par.2, lett. c) e d) GDPR), eventualmente accompagnate da misure supplementari tecniche e organizzative per garantire un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello europeo. In ogni caso, su richiesta, l’utente può ottenere maggiori informazioni sulle specifiche garanzie adottate per l’eventuale trasferimento di dati extra-UE e sulle modalità per ottenerne copia, contattando il Titolare ai recapiti indicati.
Periodo di Conservazione dei Dati
Conserviamo i dati personali degli utenti solo per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto del principio di limitazione della conservazione (art. 5, par.1, lett. e) GDPR) e degli obblighi di legge. I criteri utilizzati per determinare i periodi di conservazione sono i seguenti:
- Dati del modulo di contatto (richieste informazioni): conservati per il tempo necessario a gestire e rispondere alla richiesta dell’utente e, successivamente, per un periodo massimo di 12 mesi dalla ricezione, per permetterci di valutare eventuali richieste successive o tenere traccia della corrispondenza. Qualora dalla richiesta iniziale segua l’instaurazione di un rapporto contrattuale (es. l’utente diventi cliente), i dati potranno essere conservati più a lungo come parte della documentazione contrattuale.
- Dati trattati per finalità di marketing (es. invio newsletter): fino a revoca del consenso da parte dell’interessato (unsubscribe) o cessazione del servizio di newsletter. In assenza di revoca, ci impegniamo comunque a riesaminare periodicamente i consensi raccolti e l’interesse manifestato: qualora un utente non interagisca più con le nostre comunicazioni per un lungo periodo, potremmo sospendere l’invio di ulteriori email. In linea con le raccomandazioni delle Autorità europee, si considera generalmente un periodo di 24 mesi di inattività (nessuna interazione o risposta) come limite oltre il quale, in mancanza di un nuovo consenso, il legittimo interesse a inviare comunicazioni promozionali si ritiene affievolito. Trascorso tale periodo di 24 mesi senza interazioni, il Titolare cesserà l’invio di comunicazioni marketing all’utente, salvo che questi fornisca un nuovo consenso esplicito. Resta inteso che, ove il trattamento per marketing sia basato esclusivamente sul consenso, i dati saranno trattati fino a revoca di detto consenso; dopo la revoca, i dati potranno essere conservati solo per finalità amministrative/di difesa per il tempo residuo di prescrizione legale.
- Dati nel CRM e relativi ai rapporti contrattuali: i dati dei clienti acquisiti potranno essere conservati per l’intera durata del rapporto contrattuale e successivamente per il tempo necessario ad adempiere a obblighi di legge (es. conservazione documenti contabili per 10 anni) o per tutela giudiziaria. I dati dei potenziali clienti (lead) che non abbiano perfezionato alcun contratto saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi dal loro ultimo contatto/aggiornamento, salvo rinnovo del consenso da parte loro.
- Dati di navigazione e cookie: i dati di log relativi al traffico e alla navigazione sul Sito sono conservati per periodi brevi, di norma non superiori a 6 mesi, salve eventuali necessità di accertamento di reati informatici ai danni del Sito. I cookie hanno durate variabili: quelli di sessione vengono cancellati al momento della chiusura del browser, mentre cookie persistenti rimangono attivi fino alla loro data di scadenza preimpostata o all’eliminazione manuale da parte dell’utente. Per dettagli sulle durate dei singoli cookie si rimanda alla Cookie Policy seguente.
- Altri dati trattati per obblighi legali: in caso di trattamento per adempimenti di legge, i dati saranno conservati per il periodo specificamente richiesto dalla normativa di riferimento (ad esempio, dati fiscali per 10 anni, conservazione di log amministrativi per 5 anni se richiesto da norme di sicurezza, etc.).
Al termine dei periodi sopra indicati, i dati personali saranno cancellati in modo sicuro oppure resi anonimi in modo irreversibile, in modo da non permettere più di identificare l'interessato.
Diritti dell’Interessato
Gli utenti (interessati) godono dei diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR. In particolare, in qualunque momento e gratuitamente, l’utente potrà esercitare i seguenti diritti:
- Diritto di accesso: ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di averne accesso e ricevere copia dei dati in nostro possesso, con informazioni circa le finalità del trattamento, le categorie di dati coinvolti, i destinatari o categorie di destinatari a cui i dati sono stati comunicati, il periodo di conservazione previsto (o i criteri per determinarlo).
- Diritto di rettifica: far correggere o aggiornare i dati personali inesatti o incompleti che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo.
- Diritto alla cancellazione (oblìo): ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, se sussiste uno dei motivi previsti dall’art. 17 GDPR (ad esempio, dati non più necessari rispetto alle finalità, revoca del consenso in assenza di altra base giuridica, trattamento illecito, obbligo legale di cancellazione, ecc.). Si noti che il diritto all’oblio può essere limitato dalla necessità di rispettare obblighi legali o difendere un diritto in sede giudiziaria.
- Diritto di limitazione del trattamento: ottenere che i dati siano trattati solo per la conservazione, con sospensione di altri trattamenti, nei casi previsti dall’art. 18 GDPR (ad esempio, se l’utente contesta l’esattezza dei dati o si oppone al trattamento, per il periodo necessario alle verifiche).
- Diritto alla portabilità dei dati: ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali forniti dall’utente stesso, e trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra, ove tecnicamente fattibile e se il trattamento si basa sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati (art. 20 GDPR).
- Diritto di opposizione: opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali fondato sul legittimo interesse del Titolare o su un compito di interesse pubblico. Inoltre, l’utente ha sempre il diritto di opporsi se i dati sono trattati per finalità di marketing diretto, compresa l’eventuale profilazione associata a tale marketing (art. 21 GDPR). In caso di opposizione al marketing diretto, i dati non saranno più trattati per tali finalità.
- Diritto di revocare il consenso: nei casi in cui il trattamento sia basato sul consenso, l’utente ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Ciò significa, ad esempio, che un utente può cancellare la propria iscrizione alla newsletter (opt-out) in qualunque momento seguendo le istruzioni in calce a ogni email o contattandoci, oppure disabilitare i cookie non tecnici tramite l’apposita funzionalità (vedi Cookie Policy).
- Diritto di reclamo: qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati avvenga in violazione della normativa in materia di protezione dei dati, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali italiana (o all’Autorità di controllo del paese UE in cui risiede abitualmente o lavora, se diverso dall’Italia), secondo le procedure previste. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale del Garante (www.garanteprivacy.it). In alternativa, l’interessato ha facoltà di adire le competenti sedi giudiziarie.
Per esercitare i propri diritti, l’utente può in qualsiasi momento contattare il Titolare ai recapiti forniti. La richiesta sarà gestita con la massima attenzione e normalmente evasa entro 30 giorni dal ricevimento. Ove necessario, e tenuto conto della complessità o del numero di richieste, tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 60 giorni come consentito dal GDPR; in tal caso il Titolare informerà l’interessato dei motivi della proroga entro 30 giorni.
Protezione dei Dati di Minori
I servizi offerti attraverso il Sito (come l’invio di richieste o l’iscrizione alla newsletter) sono destinati a utenti di età maggiore o uguale a 18 anni. In ogni caso, in Italia l’età minima per esprimere autonomamente il consenso al trattamento dei propri dati personali in relazione ai servizi della società dell’informazione è fissata a 14 anni, in base all’art. 2-quinquies del D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018. Pertanto, nel caso di utenti di età inferiore a 14 anni, il Titolare non raccoglierà né tratterà consapevolmente i loro dati personali per finalità di profilazione, marketing o fornitura di servizi online senza aver ottenuto il consenso da parte del genitore o di chi esercita la responsabilità genitoriale.
Invitiamo i genitori o tutori legali a vigilare sulle attività online dei minori. Qualora dovessimo accidentalmente raccogliere informazioni personali relative a un minore di 14 anni senza adeguato consenso, provvederemo a cancellarle il prima possibile appena ne veniamo a conoscenza. L’utente che non abbia raggiunto l’età richiesta non dovrebbe utilizzare i moduli di contatto né iscriversi ai nostri servizi online.
Aggiornamenti della Privacy Policy
La presente Privacy Policy è soggetta a periodiche revisioni, al fine di recepire eventuali modifiche normative, aggiornamenti tecnologici o cambiamenti nelle finalità o modalità del trattamento dei dati personali. Ogni versione aggiornata della policy sarà pubblicata su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento. Si invita pertanto l’utente a consultare regolarmente questa sezione. In caso di modifiche significative che richiedano un nuovo consenso dell’utente (ad es. cambiamenti sostanziali nelle finalità del trattamento), provvederemo a notificare gli utenti tramite i canali appropriati (es. email o notifiche sul Sito).
Data di ultimo aggiornamento: 08 Agosto 2025.
Cookie Policy
La presente Cookie Policy ha lo scopo di informare gli utenti del Sito sull’utilizzo dei cookie e di altri strumenti di tracciamento, in ottemperanza alla normativa vigente (Direttiva ePrivacy 2002/58/CE come emendata, D.lgs. 196/2003 art. 122, e Linee guida del Garante Privacy del 10 giugno 2021). Forniamo di seguito informazioni chiare e dettagliate sui tipi di cookie utilizzati, sulle loro finalità, e sulle opzioni a disposizione dell’utente per gestire le proprie preferenze riguardo ad essi.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie svolgono diverse funzioni (esecuzione di autenticazioni informatiche, memorizzazione di preferenze, miglioramento dell’esperienza di navigazione, profilazione degli utenti, ecc.) e possono essere suddivisi in diverse categorie a seconda della finalità e della provenienza.
Esistono inoltre altri strumenti di tracciamento assimilabili ai cookie – come pixel tag, web beacon, plugin social e fingerprinting – che possono raccogliere informazioni sulla navigazione senza archiviare file sul dispositivo dell’utente. In questa Policy utilizziamo il termine “cookie” per riferirci a cookie e tecnologie similari.
Tipologie di cookie utilizzati dal Sito
Il Sito utilizza sia cookie di prima parte (inviati direttamente dal dominio del Sito) che di terza parte (inviati da domini/siti terzi collegati tramite funzionalità del Sito, ad es. servizi esterni). In base alle loro finalità, i cookie presenti possono rientrare nelle seguenti categorie:
- Cookie tecnici (strettamente necessari): sono essenziali per il corretto funzionamento del Sito e per usufruire dei contenuti e servizi richiesti dall’utente. Includono, ad esempio, cookie di sessione per mantenere l’utente loggato (se vi è un’area riservata), cookie per ricordare le preferenze (es. lingua, paese, login automatico), nonché cookie necessari per garantire la sicurezza e prevenire frodi. Senza questi cookie alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero meno sicure. Non richiedono il consenso preventivo dell’utente, in quanto il loro utilizzo è strettamente limitato a quanto necessario per l’erogazione del servizio richiesto. (Esempio: cookie di autenticazione, cookie per il carrello negli e-commerce, cookie per ricordare l’accettazione del banner cookie).
- Cookie analitici (di statistica): servono a raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero degli utenti e su come questi visitano il Sito, allo scopo di elaborare statistiche generali sul servizio e migliorarne le prestazioni. Se realizzati e utilizzati direttamente dal gestore del Sito (cookie analytics di prima parte) o opportunamente anonimizzati, possono essere equiparati a cookie tecnici in termini di regime autorizzativo. In particolare, secondo il Garante Privacy, i cookie analytics di terza parte (come quelli di Google) possono essere considerati a basso impatto sulla privacy ed essere utilizzati senza consenso solo se vengono adottate misure di minimizzazione che impediscano l’identificazione diretta dell’utente (ad es. mascheramento di almeno parte dell’indirizzo IP) e i dati sono usati solo per statistiche aggregate senza incrociarli con altre informazioni. In caso contrario (cookie di terze parti non anonimizzati o con finalità non puramente statistiche), tali cookie richiedono il consenso dell’utente. Nel nostro Sito: utilizziamo cookie analitici di terza parte (es. Google Analytics fornito da Google LLC/Google Ireland) per monitorare l’utilizzo del sito e migliorarne i servizi. Abbiamo configurato Google Analytics in modo da anonimizzare gli IP degli utenti (funzione “anonymizeIp”) e non consentiamo a Google di incrociare i dati raccolti con altre informazioni di cui già dispone. I dati raccolti servono a generare statistiche aggregate (ad esempio, pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o geografica, ecc.). Ulteriori informazioni sono disponibili nella privacy policy di Google e componente di opt-out messo a disposizione da Google.
- Cookie di profilazione e marketing: hanno l’obiettivo di tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, in modo da trasmettere messaggi pubblicitari personalizzati in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione. Possono essere sia di prima parte (se installati direttamente dal nostro Sito, cosa che attualmente non avviene se non previa esplicita indicazione e consenso) sia soprattutto di terze parti, quando sul Sito sono presenti servizi esterni che installano propri cookie di profilazione. Esempi tipici sono i cookie di remarketing/retargeting (es. Google Ads, Facebook Pixel) che consentono di mostrare all’utente annunci pertinenti su altri siti visitati, oppure cookie di social media impostati da plugin di condivisione (che possono tracciare l’utente per finalità pubblicitarie). L’uso di tali cookie è subordinato al consenso dell’utente: richiediamo il consenso esplicito tramite il banner e il pannello di preferenze prima di attivarli. Nel nostro Sito: potrebbero essere presenti cookie di profilazione/marketing di terze parti collegati a campagne pubblicitarie in corso o all’integrazione di elementi esterni (ad esempio, potremmo utilizzare in futuro il Facebook Pixel per attività di retargeting verso i visitatori del Sito sui social network, oppure cookie di LinkedIn per analisi delle conversioni B2B). Dettagli su questi eventuali cookie di terze parti (identità, finalità, logica di funzionamento) saranno forniti nell’elenco specifico dei cookie, accessibile attraverso il nostro cookie banner o su richiesta dell’utente.
(Nota: I cookie di terze parti, ossia impostati da servizi esterni, ricadono sotto la responsabilità diretta e esclusiva dei relativi gestori. Il Titolare del presente Sito agisce come intermediario tecnico e non è responsabile del trattamento effettuato da tali terze parti. Tuttavia, al fine di garantire trasparenza, forniamo i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle suddette terze parti all’interno del nostro sistema di gestione del consenso (CMP) e/o nella lista cookie consultabile dall’utente.)
Elenco dei cookie utilizzati
Di seguito viene riportata una panoramica dei cookie e strumenti di tracciamento attualmente in uso sul Sito, con le relative caratteristiche:
- Cookie strettamente necessari (tecnici):
- Nome: (esempio)
PHPSESSID
– Fornitore: [nostro dominio] – Finalità: gestione sessione utente – Durata: sessione (cancellato alla chiusura del browser). - Nome: (esempio)
cookie_consent
– Fornitore: [nostro dominio] – Finalità: memorizza preferenze dell’utente riguardo ai cookie (esito del banner) – Durata: [es. 6 mesi]. - (Altri eventuali cookie tecnici propri del sito, come cookie di preferenza lingua, etc.)
- Cookie analitici di terza parte:
- Nome:
_ga
– Fornitore: Google Analytics – Finalità: Statistiche aggregate sulle visite del Sito – Durata: 2 anni – Descrizione: cookie utilizzato per distinguere gli utenti (Google lo anonimizza nel nostro setup). - Nome:
_gid
– Fornitore: Google Analytics – Finalità: Statistiche aggregate giornaliere – Durata: 24 ore. - Nome:
_gat
– Fornitore: Google Analytics – Finalità: Limitare la frequenza delle richieste – Durata: 1 minuto. - (Eventuali altri cookie analitici o strumenti come Hotjar, etc., con relative descrizioni.)
- Informazioni: I dati raccolti da Google Analytics (in forma anonima) sono soggetti alla privacy policy di Google. L’utente può negare il consenso a questi cookie tramite il banner iniziale o gestirli tramite il nostro pannello preferenze; può inoltre eventualmente installare il componente di opt-out fornito da Google come linkato sopra.
- Cookie di profilazione/marketing di terza parte:(Elencare solo se in uso effettivo; in caso contrario, indicare che attualmente il Sito non utilizza cookie di profilazione propri né di terze parti, se è così.)
- Nome:
fr
– Fornitore: Meta (Facebook) – Finalità: Pubblicità/remarketing su Facebook – Durata: 90 giorni – Descrizione: Cookie utilizzato da Facebook per erogare una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. - Nome:
IDE
– Fornitore: Google/DoubleClick – Finalità: Pubblicità/retargeting Google Ads – Durata: 13 mesi – Descrizione: Cookie usato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell’utente sul Sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle inserzioni pubblicitarie dell’inserzionista, con lo scopo di misurare l’efficacia di una pubblicità e presentare annunci mirati all’utente. - (Elencare altri eventuali cookie di marketing: es. cookie YouTube se video embed, cookie LinkedIn Insight Tag, ecc., con finalità e durata.)
- Informazioni: Questi cookie vengono installati solo con il consenso dell’utente. Le informazioni raccolte sono trattate dai rispettivi fornitori; per ulteriori dettagli si rinvia alle loro informative privacy: ad es. Facebook Privacy Policy, Google Ads/DoubleClick Privacy. È possibile modificare in ogni momento le preferenze di consenso tramite il nostro tool (vedi paragrafo seguente) o, in alcuni casi, attraverso i siti YourOnlineChoices o le impostazioni dell’account utente sui vari servizi.
(L’elenco dei cookie di terza parte sopra è esemplificativo. Il Titolare adotterà un sistema di Cookie Consent Management Platform (CMP) che fornisce un elenco sempre aggiornato dei cookie utilizzati, accessibile dall’utente. Invitiamo pertanto a consultare il pannello delle preferenze cookie sul Sito per l’elenco completo aggiornato in tempo reale.)
Gestione dei Cookie (Consenso e Opt-out)
Quando l’utente visita il Sito per la prima volta, viene mostrato un banner informativo ben visibile che richiede il consenso all’uso dei cookie non tecnici, in conformità alle nuove Linee guida del Garante Privacy. Il banner consente di compiere una scelta esplicita tramite i seguenti meccanismi:
- Informativa breve: il banner avvisa l’utente che il Sito utilizza cookie e altri strumenti di tracciamento, eventualmente anche di “profilazione” per inviargli pubblicità in linea con le preferenze (se presenti), e cookie di “terze parti”. Viene chiarito che, cliccando su “Accetta tutti”, l’utente fornisce il consenso all’installazione di tutte le categorie di cookie non tecnici; mentre cliccando su “Rifiuta” o chiudendo il banner tramite l’apposito comando (es. “X”), nessun cookie o strumento non necessario verrà installato sul dispositivo (verranno attivati solo i cookie tecnici necessari).
- Scelta granulare: il banner include un link o pulsante (“Gestisci preferenze” o “Personalizza”) che conduce ad un’interfaccia di gestione dettagliata dei consensi. In questa schermata l’utente può selezionare in modo granulare quali categorie di cookie accettare (es. Preferenze, Statistica, Marketing) e visualizzare l’elenco dettagliato delle terze parti coinvolte, prestando un consenso selettivo per ciascuna di esse se lo desidera. Attraverso questa dashboard, l’utente può quindi personalizzare completamente le proprie scelte in materia di cookie.
- Conservazione della scelta: una volta espressa la preferenza, il Sito tiene memoria del consenso (o diniego) dell’utente attraverso un cookie tecnico dedicato, in modo da non riproporre il banner ad ogni visita successiva per un certo periodo (salvo che l’utente non cambi idea o che cambino le condizioni). Come da indicazioni del Garante, la durata massima della memorizzazione delle preferenze è impostata a 6 mesi, dopodiché verrà richiesto nuovamente il consenso – a meno che l’utente non decida di modificare le scelte in precedenza o cancelli i cookie dal proprio browser.
- Modifica del consenso: l’utente ha il diritto e la possibilità di rivedere o modificare in qualunque momento le scelte espresse sui cookie. A tal fine, sul Sito è sempre presente un richiamo visibile (ad esempio un’icona a forma di piccolo scudo o ingranaggio nel footer, o un link “Impostazioni cookie”) che consente di riaprire in ogni momento il pannello di gestione dei consensi. Da lì, l’utente può aggiornare le proprie preferenze, revocando il consenso precedentemente dato (opt-out) oppure prestando un nuovo consenso per categorie inizialmente rifiutate. Le modifiche hanno effetto immediato.
- Cookie Wall e Scrolling: l’accesso ai contenuti del Sito non è subordinato all’accettazione dei cookie non tecnici. Non utilizziamo cookie wall (barriere che impediscono di accedere al Sito senza accettare tutti i cookie) né pratichiamo l’acquisizione del consenso tramite semplici azioni di scrolling o navigazione continuata, pratiche espressamente vietate dalle linee guida. L’utente può dunque rifiutare tutti i cookie facoltativi e continuare a navigare normalmente sul Sito; in tal caso verranno erogati solo i servizi essenziali, mentre alcune funzionalità avanzate potrebbero risultare limitate o non disponibili.
Oltre agli strumenti offerti tramite il nostro Sito, l’utente può gestire le proprie preferenze sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato. La maggior parte dei browser consente di accettare o rifiutare tutti i cookie oppure di accettarne solo alcuni (ad esempio, bloccando i cookie di terze parti). La configurazione varia a seconda del browser; si riportano di seguito i collegamenti alle pagine di supporto dei principali browser per la gestione dei cookie: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Edge/Internet Explorer, Opera. L’utente può così impostare in autonomia il livello di protezione desiderato oppure cancellare manualmente eventuali cookie già presenti. Si noti tuttavia che, disabilitando completamente i cookie tramite il browser, il Sito (così come altri siti) potrebbe non funzionare in modo ottimale e alcune funzionalità potrebbero non essere fruibili.
(Informativa estesa: ulteriori dettagli sulle procedure per configurare le preferenze cookie tramite browser sono disponibili, ad esempio, sulla pagina di Garante Privacy o su siti di supporto tecnico. L’informativa estesa deve includere indicazioni su come l’utente può configurare il proprio browser in modo da accettare o rifiutare i cookie.)*
Infine, per gestire le preferenze relative a cookie di profilazione di terze parti ai fini pubblicitari, l’utente può anche visitare il sito YourOnlineChoices (per l’area UE), tramite il quale è possibile verificare l’installazione di cookie di diversi soggetti ed eventualmente disabilitarli.
Aggiornamento della Cookie Policy
La presente Cookie Policy può essere soggetta a modifiche nel tempo, in particolare per adeguarsi a eventuali aggiornamenti normativi o tecnici. Provvederemo a pubblicare sul Sito la versione aggiornata di volta in volta. In caso di cambiamenti significativi che richiedano un nuovo consenso (ad es. introduzione di nuovi cookie di profilazione di terza parte), verrà riproposto il banner di consenso al primo accesso successivo alla modifica. Si invita dunque l’utente a consultare periodicamente questa pagina per rimanere informato su come utilizziamo i cookie.
Data di ultimo aggiornamento: 08 Luglio 2025 .